#Lucarisponde: suggerimenti e consigli alle lettrici

Porte aperte in Atelier con l’accoglienza di Luca Colombo. Tempo fa su Facebook, vi abbiamo ospitati in un “salotto virtuale” per parlare di capelli a 360°, col piacere di rispondere a tutte le vostre domande. Non solo, ci siamo divertiti dandovi qualche suggerimento di stile e anticipazioni di tendenze su tagli e colori.
Abbiamo pensato di lasciarvi memoria di quelle serate raccogliendo i vostri quesiti più frequenti; ecco a voi le risposte di Luca, felice di condividere con voi il suo sapere e più entusiasta che mai nel vedervi interagire con tanto interesse.

Ogni quanto spuntare i capelli?
Una volta al mese sarebbe l’ideale. Non importa che la vostra crescita sia lenta o velocissima, le punte si danneggiano in ogni caso e il taglio perde di definizione.
Lavare i capelli tutti i giorni li danneggia?
No, assolutamente, questo è un vecchio mito da sfatare. Imparate un concetto fondamentale: l’analogia tra pelle e capelli. Vi prendete cura di lei tutti i giorni? Ecco, fate lo stesso per la vostra chioma. Badate alla detersione della pelle prima di tutto?Applicate la stessa logica ai capelli. Se si usano shampoo adatti, delicati e specifici per le proprie esigenze non si fa alcun danno, anzi.Non esagerate mai con le quantità ed effettuate un solo lavaggio in caso di detersione quotidiana.

Guida alle etichette: quali ingredienti svelano un cattivo shampoo?
In passato i rischi erano decisamente maggiori; oggi in commercio non esistono praticamente più cattivi shampoo dalle composizioni carenti, ma il problema rimane la scelta di quello corretto per i propri capelli. Troppo spesso si seguono le novità a scaffale oppure i consigli dell’amica e si comprano referenze non idonee, magari troppo aggressive o in alcuni casi troppi nutrienti…

Piastra sì, piastra no. Ogni quanto possiamo usarla?
Purtroppo la piastra lavora i capelli ad alte temperature per cui ne sconsiglio vivamente l’uso quotidiano o troppo di frequente. E’ poi indispensabile ricordare un accorgimento: va usata sempre con i capelli assolutamente asciutti e protetti da un film/pellicola protettiva che potete scegliere tra i tanti trattamenti dedicati al finish.
Quale scegliere?
In Atelier usiamo e suggeriamo solo il top di gamma, GHD. 

Legare i capelli è dannoso?
Ancora una volta la risposta arriva dall’analogia con la pelle: i capelli devono respirare. Se il capello è’ sempre legato questo non avviene; non si riossigena, si indebolisce e cade. 
Ecco perché suggeriamo di non legare tutti i giorni i capelli e di non farlo mai di notte. Fate attenzione anche all’elastico, se è troppo stretto può essere dannoso.

Colpi di sole, shatush, balayage… Quale metodo è meno invasivo?
Tutte queste tecniche di per se’ non sono invasive, ma quel che diventa determinante è la qualità dei prodotti che l’hairstylist utilizza e quanto schiarisce. Quest’ultimo fattore ahimè è determinate: più il capello è schiarito, quindi sfruttato, più è sensibilizzato.

Meglio usare il pettine o la spazzola?
La spazzola ha un uso più completo, puoi sciogliere i nodi e farti la piega. Il pettine è’ più complesso da manovrare correttamente. Si usa spesso per sciogliere i nodi ma il risultato sono i capelli spezzati…

Capelli bianchi: ci sono segreti utili a ritardarne la comparsa?
purtroppo no, è un fattore genetico e non c’è proprio nulla da fare. Chi ha detto che sia un problema però? Oggi ci sono trattamenti che ne garantiscono la copertura al 100% e poi non escludete il fascino di una chioma grigia…

La caduta dei capelli. Cosa fare per contrastarla?
Non sempre dobbiamo preoccuparci. Nei cambi di stagione è un fattore fisiologico ed è corretto che avvenga. Quando invece si perdono tutto l’anno o in maniera consistente allora c’è qualcosa che non va. Bisogna fare attenzione a stress, stanchezza, alimentazione. I capelli parlano come tutto il nostro corpo. Un aiuto può arrivare da prodotti ad hoc: buoni gli integratori e le fiale con AMINEXIL che aiutano a limitare o bloccare la caduta 

E con questo mini bigino sul mondo dei capelli speriamo di avervi fatto compagnia insegnandovi qualcosa di nuovo. Alla prossima!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *