Vacanze finite, l’abbronzatura che ci solleva l’umore in città e una buona dose di relax accumulato che ci fa sentire cariche e pronte a ripartire. Se noi ci sentiamo molto meglio che a inizio estate, purtroppo non è così per i nostri capelli, decisamente stressati e sfibrati dall’esposizione ai raggi UV, le docce frequenti, la sabbia e soprattutto la salsedine. Non vi stupite se in questi giorni notate che i capelli tendono a spezzarsi o a cadere: sono deboli e sensibilizzati. Bisogna correre ai ripari rapidamente, ma senza disperarsi. Torneranno forti e corposi.
COSA FARE?
Molta attenzione va riservata ai prodotti nutrienti in grado di ristabilire la giusta idratazione e riparare i danni. Ricostituita una buona fibra, il capello risulterà anche più luminoso. Prima di darvi qualche consiglio sui prodotti migliori per prendersi cura dei capelli sfibrati e secchi, ecco qualche buona norma da seguire sempre, ma importante più che mai in questo momento dell’anno:
– Pettinare i capelli da bagnati, dopo shampoo e crema, con un pettine rigorosamente a denti larghi; in questo modo si riduce il rischio di rottura delle lunghezze.
– Tenere il phon ad almeno 15 cm dalla cute.
– Evitare tinte e permanenti fai da te. Meglio attendere che i capelli tornino a condizioni normali per poi affidarsi a mani esperte e prodotti di qualità.
– Aumentare il consumo di frutta e verdura, un toccasana per la salute del corpo ma anche per quella dei capelli.
Qui di seguito potete trovare qualche consiglio per le esigenze dei capelli stressati.
RIPARARE
La prima regola è riparare. Sole, salsedine e raggi UV hanno messo a dura prova i nostri capelli e ora l’obiettivo principale è ristrutturarli. Luca consiglia un trattamento (rituel) di ricostruzione intensa, che nutre il capello rendendolo setoso e morbido. In Atelier utilizziamo per questo processo la gamma FUSIODOSE di Kérastase, che misceliamo ad hoc secondo le esigenze del capello della cliente. Per mantenere il risultato poi, abbiniamo un Bain e una crema specifici da utilizzare a casa.
In merito al processo di ricostruzione, Luca Colombo aggiunge:
“Per massimizzare il processo e ottenere il risultato in breve tempo, serve la costanza e l’attenzione che solitamente una donna utilizza nella cura della pelle del proprio viso”.
NUTRIRE
Uno degli obiettivi principali al rientro dalle vacanze è nutrire i capelli, per rinvigorirli e rivitalizzarli. Il sole e il caldo eccessivo li hanno inevitabilmente disidratati, privandoli delle condizioni d’equilibrio necessarie per il loro benessere. La linea Nutritive di Kérastase potrebbe fare al caso vostro se avete bisogno di una nutrizione intensa e profonda. Ci spiega meglio Luca:
“abitualmente in Atelier consigliamo esattamente come e quanto nutrire i capelli. In funzione dello stato del capello abbiamo un trattamento specifico, da effettuare in salone e continuare a casa, quotidianamente.”
PURIFICARE
Non sentitevi sole se vi accorgete di avere bisogno di eliminare tossine e purificare la cute. Potreste sentire uno strano prurito alla testa e accorgervi che, anche lei, si sta leggermente disidratando. Succede anche questo.
Potrebbe aiutarvi Bain Vital Dermo-calm di Kérastase, un prodotto detergente che aiuta a non aggredire la cute, idratandola e purificandola al tempo stesso (step 1). Vi consigliamo poi di applicare una maschera idratante sia sul cuoio capelluto che sulle lunghezze (step 2). A tal proposito Masque Hydra-apaisant di Kérastase è un ottimo prodotto: idrata, lenisce ed elimina la sensazione di disagio da pelle secca, regalando freschezza al cuoio capelluto e morbidezza alle lunghezze. Infine, è importante lenire e prevenire, con un trattamento di 4 settimane (step 3), da fare a casa per debellare definitivamente i disagi del cuoio capelluto (prurito e secchezza). Rilassante e addolcente, una Fiala Dermocalmante di Kérastase sarà capace di ristabilire il giusto Ph e una condizione di fisiologico benessere.
Ci vuole un pochino di pazienza, cura e dedizione, ma con i giusti accorgimenti la vostra chioma fluente farà presto ritorno!